Partendo da Tropea alle 7 del mattino su un comodo pulman, raggiungeremo Villa San Giovanni per ammirare il paesaggio della “Fata Morgana” prima d’imbarcarci sul traghetto per giungere a Messina e quindi Giardini di Naxos. Qui nel Parco Archeologico è possibile visitare i resti dell'antica città di Naxos, edificata nel 734 a.C. e distrutta dalla potente Siracusa nel 403 a.C., il Museo Archeologico Nazionale e la Chiesa di Santa Maria della Raccomandata.
Dalla “Perla del Mediterraneo (Tropea)” alla “Perla dello Jonio” così è definita Taormina, con il suo Teatro Greco o Teatro Antico sicuramente il monumento più importante. Il Teatro fu edificato nel III secolo a.C. dai greci in una posizione scenografica che fa da contorno naturale alle rappresentazioni drammatiche o musicali. Piazza IX Aprile è conosciuta come il salotto buono di Taormina. Nella piazza si trovano eleganti bar con tavoli all’aperto che invogliano alla sosta per sorseggiare un caffè oppure per rifocillandosi con una granita. La caratteristica principale e più importante della piazza, che l’ha resa famosa in tutto il mondo, è sicuramente la magnifica vista che si gode da questa. Uno scenario vastissimo che inizia con l’Etna, continua con la baia di Naxos e arriva fino alla collina che ospita il Teatro Greco. A fare da sipario alla piazza ci sono importanti monumenti come la Chiesa di San Giuseppe, l’ex Chiesa di Sant’Agostino (oggi biblioteca comunale) e la Torre dell’Orologio.
Dopo il pranzo ci si potrà dedicare allo shopping fino alle 17 ora di partenza per Tropea
PARTENZA PER TAORMINA ORE 7:00 CIRCA RIENTRO ALLE 17:00 DA TAORMINA
NUMERO MIN 15 PERSONE
€ 55,00 A PERSONA INCLUDE ESCURSIONE PIU GUIDA TURISTICA
PICK UP GRATUITO DALL'HOTEL.BAMBINI FINO A 3 ANNI NON PAGANO,BAMBINI DA 4 A 12 ANNI 45,00.