Contatti      7/24
348 2300287   - 348 9889666
itcsenfrdeplru

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Una giornata diversa, lontano dalle spiagge affollate alla ricerca del fascino per la storia e l’archeologia. Visitare il villaggio rupestre di Zungri è un’esperienza emozionante, vedere le “case” scavate nella roccia spesso a più piani. Si tratta di un villaggio rupestre risalente al XII secolo che si articola su un costone del dosso Malopera per circa 2.900 mq. Una vera città con strade, gradinate e una rete idrica. La giornata continua con visitando la Chiesa della “Madonna della Neve”. Il culto alla Madonna ad Nives è molto sentito. Secondo quanto narrato da vari autori cristiani, Giovanni era un ricco patrizio che viveva a Roma. Durante la notte del 4 agosto 352 d.C. egli avrebbe visto in sogno la Vergine Maria che chiedeva di costruire una basilica nel luogo dove il mattino seguente avesse trovato della neve fresca. Giovanni, la mattina seguente, corse da Papa Liberio per raccontargli quanto visto e il pontefice confessò di aver avuto la stessa visione. Il prodigio nel frattempo si era avverato e per ordine di Liberio si fece tracciare la pianta di una grandiosa basilica esattamente dove cadde la neve di agosto. Sempre secondo la storia, la basilica sarebbe stata finanziata dal patrizio stesso e prese il nome di Basilica di Santa Maria della Neve

ORARIO DI PARTENZA ORE 09:00                            ORARIO DI RIENTRO ORE 12:30 CIRCA                        
ATTRAZIONI: CHIESA MADONNA DELLA NEVE, GROTTE DI ZUNGRI
                                       
PICK UP DALL'HOTEL INCLUSO,BAMBINI FINO A 3 ANNI NON PAGANO.