Contatti      7/24
348 2300287   - 348 9889666
itcsenfrdeplru

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Partendo da Tropea alle 8,30, prima di arrivare a Serra San Bruno è gradevole fermarci all' Oasi WWF del Lago dell'Angitola che rappresenta una zona di importanza internazionale, tappa di un' importante rotta migratoria di uccelli. L'Oasi del Lago dell'Angitola si estende per circa 875 ettari e comprende un lago artificiale sul fiume Angitola.
Dopo questa sosta proseguiremo per Serra la cui conoscenza è stata sempre associata alla Certosa di San Bruno uno dei luoghi più alti della spiritualità calabrese. Visiteremo il museo della certosa e la cella di un monaco un modo per rendere più comprensibile la vita di questi eremiti. Proseguiremo fino a Santa Maria del Bosco con il laghetto nelle cui gelide acque invernali, S. Bruno si immergeva in preghiera per penitenza; al centro di esso si può ammirare la statua del Santo inginocchiato.
Una passeggiata nel centro storico di Serra sarà spunto per lo shopping di prodotti tipici e per ammirare Chiese barocche al cui interno si conservano opere di pregevole valore storico e artistico.
E’ ora di pranzo ed in un ristorante tipico assaporeremo le specialità delle Serre soprattutto a base di funghi.
Tornando verso Tropea ci fermeremo a Pizzo Calabro, visitando la Chiesa di Piedigrotta, un piccolo capolavoro di arte sacra, unico nel suo genere, al cui interno si possono ammirare statue scolpite nella roccia. Non può mancare sicuramente la piazzetta, nel centro storico con visita al Castello del XVI secolo, dove venne eseguita la fucilazione del Re di Napoli Gioacchino Murat, e, naturalmente, gustare un tartufo, opera d’arte degli artigiani gelatai.

PARTENZA PER SERRA S.BRUNO ALLE ORE 8:30    RIENTRO PREVISTO PER LE 18:00 CIRCA
NUMERO MIN 15 PAX     € 55 A PERSONA INCLUDE ESCURSIONE PIU PRANZO A SERRA S.BRUNO
PICK UP DALL'HOTEL INCLUSO